Gizzeria WMS-WFS è il servizio WMS (Web Map Service) e WFS (Web Feature Service) offerto dal Comune di Gizzeria per la condivisione e l'utilizzo dei dati cartografici del Comune.
Servizi WMS (Web Map Service)
Lo standard OGC WMS (Web Map Service) produce dinamicamente mappe di dati georiferiti partendo da informazioni geografiche e restituisce una mappa in formato immagine (PNG, GIF, JPEG, ecc).
Tramite questo servizio gli utenti possono consultare liberamente i dati cartografici ed utilizzarli come strati attivi nei propri progetti GIS attraverso i software client che supportano lo standard.
Esistono diversi software che supportano il WMS, sia open souce che proprietari.
Uno dei programmi desktop GIS open source più diffusi è Quantum GIS, distribuito sotto la licenza GNU-GPL e liberamente scaricabile dal sito internet http://www.qgis.org/.
Tramite Quantum-GIS è possibile lavorare sui dati locali (presenti sul proprio computer), in vari formati tra cui il formato ESRI-Shapefile. È possibile agire anche su dati in rete o remoti tramite l'accesso a un server WMS. I dati acquisiti tramite un server WMS non sono modificabili, ma solo consultabili.
Breve guida al caricamento di un layer WMS con Quantum Gis
Elenco servizi WMS disponibili
Nome | Descrizione | Abstract |
psc | Piano Strutturale Comunale | PSC Comune di Gizzeria |
Art10_Beni_Culturali | Art.10 - Beni Culturali | QTRP Comune di Gizzeria |
Art136_Tutela_caratteri_ambientali | Art.136 c.1 l.a - Tutela dei caratteri ambientali del territorio | QTRP Comune di Gizzeria |
Art142_Caratteri_ambientali_territorio_costiero | Art.142 c.1 l.a - Tutela dei caratteri ambientali del territorio costiero | QTRP Comune di Gizzeria |
Art142_Caratteri_ambientali_corsi_acqua | Art.142 c.1 l.c - Tutela dei caratteri ambientali dei corsi d'acqua | QTRP Comune di Gizzeria |
territori_alpini_e_appenninici | Art.142 c.1 l.d - Tutela dei caratteri ambientali del territorio eccedente i 1200 m | QTRP Comune di Gizzeria |
territori_coperti_da_boschi_e_foreste | Art.142 c.1 l.g - Territori coperti da boschi e foreste | QTRP Comune di Gizzeria |
usi_civici | Art.142 c.1 l.h - Universita' agrarie e usi civici | QTRP Comune di Gizzeria |
sic | Siti di Importanza Comunitaria | QTRP Comune di Gizzeria |
psc_idrogeologico | Vincolo Idrogeologico e Forestale | Vincolo Idrogeologico e Forestale |
L'url base per accedere agli strati informativi del Comune di Gizzeria è:
https://gizzeria.geoportale.cloud/wms/wms_gizzeria
Servizi WMS KML per Google Earth
Il KML (Keyhole Markup Language) è un linguaggio basato su XML creato per gestire dati geospaziali in tre dimensioni nei programmi Google Earth, Google Maps e Google Mobile.
A titolo sperimentale è stato predisposto un servizio di erogazione dei dati cartografici del QTRP in formato KML per la visualizzazione sulla piattaforma Google Earth.
Elenco servizi WMS-KML disponibili
Nome | Descrizione |
Art10_Beni_Culturali | Art.10 - Beni Culturali |
Art136_Tutela_caratteri_ambientali | Art.136 c.1 l.a - Tutela dei caratteri ambientali del territorio |
Art142_Caratteri_ambientali_territorio_costiero | Art.142 c.1 l.a - Tutela dei caratteri ambientali del territorio costiero |
Art142_Caratteri_ambientali_corsi_acqua | Art.142 c.1 l.c - Tutela dei caratteri ambientali dei corsi d'acqua |
territori_alpini_e_appenninici | Art.142 c.1 l.d - Tutela dei caratteri ambientali del territorio eccedente i 1200 m |
territori_coperti_da_boschi_e_foreste | Art.142 c.1 l.g - Territori coperti da boschi e foreste |
usi_civici | Art.142 c.1 l.h - Universita' agrarie e usi civici |
sic | Siti di Importanza Comunitaria |
In questa sezione è possibile scaricare i file kml esposti dal GeoPortale per visualizzarli tramite Google Earth.
Scarica il file
Servizi WFS (Web Feature Service)
Lo Standard Web Feature Service (WFS) fornisce, similmente al WMS, una semplice interfaccia HTTP per richiedere direttamente
oggetti geografici (e non immagini di mappe) da uno o più server distribuiti in Internet.
I meccanismi di richiesta e risposta sono simili al WMS, con la differenza che non vengono restituite immagini ma le descrizioni
dei singoli oggetti spaziali contenuti all'interno dell'area di interesse richiesta
(coordinate spaziali ed eventuali attributi alfanumerici).
I servizi WFS sono stati predisposti in modalità protetta per il settore urbanistica della Regione e della Provincia,
per consentire la consultazione cartografica dinamica del PSC ai fini della pianificazione sovracomunale nell'ambito delle attività
finalizzate alla prediposizione del S.I.T.O.